Sabato 18 marzo Giuliano interverrà alla tappa torinese del Taranto Day on Tour, l’iniziativa di calcio e cultura organizzata dalla Fondazione Taras. Con lui, fra gli ospiti, il cantautore Mimmo Cavallo, lo scrittore Cosimo Argentina e gli ex calciatori del Taranto Sergio Giovannone e Vincenzo Chiarenza. Appuntamento a Torino presso l’Auditorium della Parrocchia San Giorgio Martire in via Anton Giulio Barrili 12. Porte aperte dalle 15. L’intervento di Giuliano, che leggerà alcuni passi dei suoi libri, è previsto intorno alle 19.
Archivi tag: Gianni Sebastio
Venerdì 24 maggio: Taranto Day on Tour a Milano!
Venerdì 24 maggio dalle ore 19 la Fondazione Taras sarà a Milano con una nuova tappa del Taranto Day on Tour per offrire ai tanti fuorisede, e non solo, che abitano vicino al capoluogo lombardo, schegge di Taranto a domicilio e la possibilità di respirare finalmente aria di casa.
L’evento, che ha già vissuto tappe emozionanti a Roma e a Bologna, prende spunto dal calcio per raccontare Taranto in tutte le sue sfaccettature, dalla cultura, alla musica e all’arte, passando per la gastronomia tipica.
Main sponsor, come a Bologna, la birra Menabrea affiancata dal Caseificio Marzulli. Media partner saranno Studio 100, il Corriere del Giorno e Sangiorgio Pubblicità.
L’appuntamento è dalle 19 alla Galleria Cascina Grande di Rozzano, alle porte di Milano, dove si potrà giocare a calcetto o a green volley con la Tap Mobile, il camper dello sport e visitare la mostra del fumetto “L’Eroe dei due mari. Taranto, il calcio , l’Ilva e un sogno di riscatto.” con disegni live del fumettista Emanuele Boccanfuso e la mostra museo curata da Nicola Grassi, vera e propria storia documentata del calcio tarantino con pezzi unici, dai biglietti delle gare più importanti della serie B soprattutto degli anni ’70 e ’80 (quel Taranto-Milan 3-0 con doppietta di Mutti e gol di Cassano ad esempio) alle divise da gioco storiche con tante fotografie e cimeli di ogni tipo.
Alle 20 ci sarà un incontro-dibattito, moderato dalla voce storica del calcio tarantino Gianni Sebastio, per la presentazione in anteprima nazionale del libro scritto dal giornalista Fulvio Paglialunga “Ogni benedetta domenica”. Nel corso dell’incontro la Comunità Nuova Onlus, l’associazione milanese presieduta da don Gino Rigoldi, presenterà il progetto “Io tifo positivo”, finalizzato a formare una cultura della sportività e già sperimentato con successo tra i ragazzi delle scuole di Rozzano e Concorezzo con il patrocinio della Gazzetta dello Sport. Interverranno inoltre, come a Bologna, alcune vecchie glorie della storia calcistica rossoblù.
Dalle 22 ci sarà il concerto di Fido Guido, artista tarantino, già tra i protagonisti del Primo Maggio al Parco archeologico di Taranto. Il singjay reggae, al secolo Guido De Vincentiis, ha al suo attivo quattro cd e si è fatto conoscere e apprezzare in tutta Italia per i suoi testi e le melodie che si rifanno alla cultura popolare tarantina.
La Fondazione Taras sarà presente con gli stand “RespiriAMO Taranto” e “Taras 706 a.C” presso i quali sarà possibile acquistare i prodotti del merchandising e sottoscrivere le tessere di iscrizione all’associazione.
2 febbraio: Giuliano a Bologna per “Taranto day on tour”
Il prossimo 2 febbraio Giuliano prenderà parte alla tappa bolognese del “Taranto day on tour”, il “filo rossoblu che unisce lo stivale” organizzato dalla Fondazione Taras 706 a.C..
Giuliano parlerà del suo ultimo romanzo, “13 sotto il lenzuolo”, e di “L’eroe dei due mari” in versione romanzo e in versione fumetto. La conversazione sarà l’occasione per parlare della situazione di Taranto, fra calcio, questione Ilva e voglia di partecipazione democratica.
In una sala dello spazio Menomale saranno esposte alcune tavole originali e altri materiali del fumetto “L’eroe dei due mari. Taranto, il calcio, l’Ilva e un sogno di riscatto”.
Nicola Grassi, collezionista e ideatore del Museo Rossoblu “Taranto Ti Amo” (www.solotaranto.it), curerà l’esposizione di significativi cimeli e rarità della storia rossoblù.
Dalle ore 23 spazio alla musica con Sciamano “SOPRA-VIVERE TOUR” + Brusc@ electronic experiment.
L’evento sarà condotto da Gianni Sebastio e ripreso dalle telecamere di Studio 100.
L’appuntamento è a partire dalle ore 20 presso lo spazio Menomale, in via de’ Pepoli 1, nel centro di Bologna.
Clicca qui per visualizzare l’evento su Facebook.
Qui sotto, lo spot della serata.