Archivi tag: dj Brusca

2 febbraio: Giuliano a Bologna per “Taranto day on tour”

Il prossimo 2 febbraio Giuliano prenderà parte alla tappa bolognese del “Taranto day on tour”, il “filo rossoblu che unisce lo stivale” organizzato dalla Fondazione Taras 706 a.C..
Giuliano parlerà del suo ultimo romanzo, “13 sotto il lenzuolo”, e di “L’eroe dei due mari” in versione romanzo e in versione fumetto. La conversazione sarà l’occasione per parlare della situazione di Taranto, fra calcio, questione Ilva e voglia di partecipazione democratica.
In una sala dello spazio Menomale saranno esposte alcune tavole originali e altri materiali del fumetto “L’eroe dei due mari. Taranto, il calcio, l’Ilva e un sogno di riscatto”.
Nicola Grassi, collezionista e ideatore del Museo Rossoblu “Taranto Ti Amo” (www.solotaranto.it), curerà l’esposizione di significativi cimeli e rarità della storia rossoblù.
Dalle ore 23 spazio alla musica con Sciamano “SOPRA-VIVERE TOUR” + Brusc@ electronic experiment.
L’evento sarà condotto da Gianni Sebastio e ripreso dalle telecamere di Studio 100.
L’appuntamento è a partire dalle ore 20 presso lo spazio Menomale, in via de’ Pepoli 1, nel centro di Bologna.
Clicca qui per visualizzare l’evento su Facebook.
Qui sotto, lo spot della serata.

1 dicembre: L’eroe dei due mari a Bologna

Sabato 1 dicembre Giuliano e il disegnatore Emanuele Boccanfuso saranno a Bologna per parlare della graphic novel “L’eroe dei due mari. Taranto, il calcio, l’Ilva e un sogno di riscatto” nell’ambito dell’evento “Tre ruote in movimento”, una giornata dedicata a Taranto, alla sua lotta dal basso e a “quelli dell’Apecar”.
Dopo la presentazione, ci sarà un dibattito in cui la situazione di Taranto verrà raccontata dalla voce di due protagonisti, entrambi rappresentanti del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, attualmente una delle più interessanti realtà italiane di movimento autoorganizzato: Cataldo Ranieri (uno dei suoi più attivi portavoce-operaio Ilva) e Giuseppe Fonzino (lavoratore precario).
La serata proseguirà con una pausa conviviale con gli interventi musicali della Banda Roncati e dell’Hard Coro de Marchi, e si concluderà con il concerto di Sciamano MC, dagli anni 90 una delle voci più significative del rap hip hop tarantino, accompagnato da dj Brusca.
Nel corso la serata, inoltre, sarà possibile aderire alla raccolta fondi a sostegno delle attività del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti.
Appuntamento, a partire dalle 17, alla Scuola Popolare di Musica Ivan Illich, in via Giuriolo 7 a Bologna.
Clicca qui per l’evento su Facebook.