Lucia Tilde Ingrosso – Giuliano Pavone
101 cose da fare in Lombardia almeno una volta nella vita
Pagg. 288
Euro 12,90
La regione più popolosa d’Italia, la più ricca, quella con più province: la Lombardia è un mondo al centro del mondo. Difficile trovare altrove una simile varietà di paesaggi naturali e umani: si spazia dalle vette innevate dello Stelvio all’operosa ruralità del Po, passando per i celebri laghi e arrivando aMilano, metropoli vivace e instancabile. E poi c’è la Lombardia più nascosta, quella degli scorci suggestivi e dei paesini custodi del folklore più autentico. Preistoria e avanguardia, agricoltura e industria, arte e tradizioni popolari, letteratura e sport. In Lombardia tutto è a portata di mano e tutto può facilmente trasformarsi in esperienza. Questo libro di esperienze ne propone ben 101, per consentire al lettore di osservare sotto una luce insolita destinazioni e opere universalmente note, e insieme scoprire tante insospettabili curiosità. Per famiglie e fashion victim, appassionati d’arte e fan del trekking… per chiunque ami e voglia scoprire una regione ricca e bellissima. Per conoscerla a fondo, per visitarla, ma soprattutto viverla in tutte le sue multiformi sfaccettature.
Ecco alcune delle 101 esperienze:
– Stare sulla prua di una nave da guerra al Vittoriale degli Italiani
– Provare a raccapezzarsi fuori e dentro il duomo di Cremona
– Scoprire che Bellagio non è in Lombardia ma nel deserto del Nevada
– Imparare cos’è una “via verde” nel parco naturale del Mincio
– Improvvisare un viaggio sentimentale nella Milano di Enzo Jannacci
– Lecco, “la picola Manchester” di ferro e di seta
– Sentirsi dentro Carosello percorrendo la Milano-Bergamo
– “Girare” il Lago di Como: tour cinematografico del Lario
– Cogliere l’attimo, ma sul Serio